Sara Sangalli
La bellezza è un dono posseduto da tutti, nel ritratto fotografico viene espressa al massimo delle sue potenzialità.
Siamo continuamente sopraffatti da standard estetici impossibili nella nostra vita quotidiana, e ci siamo abituati a considerarli la normalità. Nei ritratti fotografici che faccio esprimo la personalità della persona che ho davanti all’obiettivo: inevitabilmente la bellezza di ognuno ha la possibilità di mostrarsi al meglio, attraverso l’espressione del viso, la postura e il linguaggio del corpo.
Ogni anima, di qualsiasi età, forma e colore può esprimere fascino e sensualità, qualità estremamente più interessanti e fotogeniche di quelle standardizzate e noiose proposte dai media.
La mia passione per le belle immagini è iniziata nello stesso momento in cui ho iniziato a frequentare l’università. Nella fase di preparazione dei progetti mi trovavo a dover cercare delle immagini da inserire nelle presentazioni, così con l’esperienza ho iniziato a capire quali fotografie fossero più adatte ad esprimere i concetti e le atmosfere da comunicare. Procedendo nello studio e sviluppando il mio stile, ho iniziato ad esplorare il mondo della fotografia commerciale e di stock. Di questa particolare segmento della fotografia, sono sta influenzata soprattutto dallo stile brillante e gioioso che viene richiesto. Per questo motivo ogni ritratto fotografico che eseguo è molto chiaro e colorato, prediligo le immagini fresche e naturali. Un’altra mia passione è il fotoritocco “invisibile”. Amo il fotoritocco, trovo che sia catartico e meditativo. Nei miei ritratti fotografici però mi limito ad eliminare le imperfezioni della pelle e i piccoli segni d’espressione, mantenendo comunque la texture del volto. Le inespressive facce di plastica le lascio volentieri alle bambole.
Per leggere altri contributi sul ritratto fotografico potete cliccare qui, il post sulle foto ritratto dedicato a Stefania
La bellezza è un dono posseduto da tutti, nel ritratto fotografico viene espressa al massimo delle sue potenzialità.
Siamo continuamente sopraffatti da standard estetici impossibili nella nostra vita quotidiana, e ci siamo abituati a considerarli la normalità. Nei ritratti fotografici che faccio esprimo la personalità della persona che ho davanti all’obiettivo: inevitabilmente la bellezza di ognuno ha la possibilità di mostrarsi al meglio, attraverso l’espressione del viso, la postura e il linguaggio del corpo.
Ogni anima, di qualsiasi età, forma e colore può esprimere fascino e sensualità, qualità estremamente più interessanti e fotogeniche di quelle standardizzate e noiose proposte dai media.
La mia passione per le belle immagini è iniziata nello stesso momento in cui ho iniziato a frequentare l’università. Nella fase di preparazione dei progetti mi trovavo a dover cercare delle immagini da inserire nelle presentazioni, così con l’esperienza ho iniziato a capire quali fotografie fossero più adatte ad esprimere i concetti e le atmosfere da comunicare. Procedendo nello studio e sviluppando il mio stile, ho iniziato ad esplorare il mondo della fotografia commerciale e di stock. Di questa particolare segmento della fotografia, sono sta influenzata soprattutto dallo stile brillante e gioioso che viene richiesto. Per questo motivo ogni ritratto fotografico che eseguo è molto chiaro e colorato, prediligo le immagini fresche e naturali. Un’altra mia passione è il fotoritocco “invisibile”. Amo il fotoritocco, trovo che sia catartico e meditativo. Nei miei ritratti fotografici però mi limito ad eliminare le imperfezioni della pelle e i piccoli segni d’espressione, mantenendo comunque la texture del volto. Le inespressive facce di plastica le lascio volentieri alle bambole.
Per leggere altri contributi sul ritratto fotografico potete cliccare qui, il post sulle foto ritratto dedicato a Stefania
Leave a reply